ANG - ANGOLA |
FORTALEZA, MARGINAL |
Da non confondere con |
Luanda, autódromo - Luanda, autódromo, Morro da Samba |
Descrizione |
Nel 1968 ha ospitato il IX Circuito da Fortaleza, quindi presumo sia stato inaugurato nel 1960 o alla fine degli anni ’50 |
Ubicazione |
Luanda - Luanda |
Ubicazione |
Intorno al forte di Luanda (Fortaleza). Il traguardo era sul lungomare (Marginal) |
Latitudine - Longitudine |
- 8°48'39" + 13°13'30" -8.810833 13.225 |
Coordinate UTM |
X = 304772.411 - Y = 9025598.182 - Fuso 33L |
Foto aerea / Mappa (*) |
OpenStreetMap - Google Maps - Bing Maps - Flash Earth - Wikimapia |
Altitudine s.l.m. |
1 m - 3 ft |
Inaugurazione |
|
Chiusura |
|
Progettista |
|
Fonti e link (Traduzioni) (**) |
(1) |
|
autosport.aeiou.pt (...) | | (2) |
|
forums.autosport.com (...) | Autosport.com Bulletin Board The Nostalgia Forum Benguela circuit, Angola | (3) |
|
sportscarclassic.com.sapo.pt/GP_angola.htm | | (4) |
|
sportscarportugal2.com.sapo.pt/Angola60.htm | | (5) |
|
sportscarportugal2.com.sapo.pt/Luanda68_F.htm | | (6) |
|
www.milermeter.com/?r=1393120 | Ricostruzione del circuito | (7) |
|
www.milermeter.com/?r=1393126 | Ricostruzione del circuito | (8) |
|
www.milermeter.com/?r=1393129 | Ricostruzione del circuito | (9) |
|
www.sanzalangola.com/galeria/album97/Recorte_da_Revista_Not_cia_cedido_por_Victor_Rodrigues | | (10) |
|
www.sanzalangola.com/galeria/album97?&page=6 | Foto di gare | (11) |
|
Grace 3/2007 (pag. 37) | Breve descrizione (senza mappa) [Data di pubblicazione: Aprile 2007] |
|
Fortaleza 1960
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Fortaleza 1963÷1965 (ipotesi)
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)
Fortaleza 1968 (ipotesi)
Visualizza il tracciato con milermeter.com
(milermeter.com è utilizzabile dal programma di navigazione, senza dover installare alcunché; Google Earth è un programma che deve essere installato sul computer in uso)